Denti vs alimenti: le corrette abitudini alimentari

Esiste un legame tra la formazione delle carie e l’alimentazione, per questo motivo è molto importante capire quali tipologie di alimenti preferire e i comportamenti migliori per ridurre il più possibile la loro formazione.

La salute del cavo orale

Le abitudini da adottare

I batteri si nutrono degli zuccheri che rimangono sulle superfici dei denti e vanno a formare degli acidi di scarto che portano alla perdita di minerale e quindi alla formazione di carie.
Un fattore fondamentale contro la formazione delle carie resta senza dubbio l’acqua. È consigliabile bere almeno un bicchiere d’acqua alla fine del pasto, in questo modo si rimuovono i residui di cibo e si trasmettono minerali e fluoro l’intero organismo producendo saliva, che favorisce l’abbattimento di sostanze dannose con azioni di autodetersione, antimicrobiche e lubrificanti.
admin
admin