Il caso studio di Jessica: assenza congenita di uno o più denti

Agenesia: che cos’è e quali sono le soluzioni per questo tipo di problema. Scopriamolo assieme attraverso la storia di Jessica

Caso studio

Jessica si è presentata nel nostro studio con una condizione nota come agenesia, ovvero l’assenza congenita di uno o più denti.
Il dente mancante in questo caso era l’incisivo laterale destro.

Il primo passo del nostro approccio è stato sottoporla ad una terapia ortodontica al fine di creare lo spazio necessario per posizionare il dente mancante.
Le soluzioni protestiche per questo tipo di problema sono 2:
• Impianto endosseo con corona avvitata
• Il Maryland Bridge cementato

Considerando il fatto che sia i genitori sia la paziente non desideravano ancora affrontare una terapia implantare, la scelta finale è ricaduta sulla seconda soluzione.
Il Maryland Bridge consiste in un dentino con due alette laterali che vengono incollate sui denti adiacenti, dove viene appositamente preparata una nicchia. Questa soluzione è comunemente impiegata come provvisorio di lunga durata. Nel presente caso, il materiale utilizzato è stato la zirconia rivestita con ceramica stratificata.

Il

risultato

Prima
Dopo
Prima
Dopo
Le immagini esemplificative dei casi prima/dopo sono da considerarsi a scopo puramente illustrativo, i risultati variano da persona a persona.
admin
admin